MANI-FUTURA: RECUPERO EX-MANIFATTURA TABACCHI, BARI
L’area dell’ex manifattura tabacchi è un porzione significativa della città di Bari ed è per questo che è necessario aprirne i confini e riappropriarne lo spazio, ri-naturalizzarne i suoli e riattivarne il ruolo sociale. La riqualificazione della Manifattura tabacchi è la riqualificazione di una porzione significativa della città di Bari. Per questo la strategia prevista si inserisce in un disegno complessivo più ampio e propone soluzioni estese agli spazi pubblici adiacenti ad essa per i quali sono previsti – ed in parte alcuni già in atto – interventi di pedonalizzazione e riqualificazione. L’ampio uso del verde è lo strumento con il quale questa strategia acquisisce concretezza e sostenibilità, anche economica: di fatto alla “naturalizzazione” degli spazi aperti interni alla Manifattura corrisponde l’estensione dell’area di intervento e al disegno delle nuove pavimentazioni e dei percorsi fino all’esterno del complesso, in una sorta di continuità urbana che conferisce all’insieme – ora sordo e compatto – una “scala architettonica” ed una “misura” più adeguata alla persona e dal carattere urbano e al contempo domestico. Vengono valorizzati gli accessi, tramite portali passanti chiaramente identificabili e rimodulate alcune volumetrie introducendo segni e funzioni dal carattere prettamente contemporaneo. CREDITI progetto: S.B.Arch Bargone Associati (Associati), Neostudio Architetti Associati, FeRiMa, Studio Sarti Engeneering consulenti: Espace Libre, Lorenza Dadduzio collaboratori: Giuseppe Carmosino, Antonia Trisolini, Lilia Sicolo, Martina Lentini committente: INVIMIT Sgr concorso di idee /secondo premio / 2016 importo lavori: 44 mln euro |