Piazza Diaz e teatro Chiabrera, Savona
Un progetto per un luogo centrale della città dove insistono emergenze architettoniche di particolare rilevanza, quali l’edificio razionalista del Palazzo delle Poste, su cui è presente un fregio ad opera dello scultore Martini, l’edificio della Sede della Banca Popolare di Novara di Luigi Vietti e il complesso polifunzionale di Carlo Aymonino con Maurizio Aymonino, Alessandro De Rossi, B. De Rossi. La risoluzione del dittico piazza-teatro è quindi l’occasione per riscattare questo spazio, oggi di difficile comprensione e poco valorizzato. Dal lato opposto una fontana lineare a raso ha lo scopo di ricucire la parte centrale della piazza con lo spazio pubblico attiguo, dialogando con l’edificio polifunzionale adiacente da cui attinge in termini di materialità e cromatismi. Il teatro, valorizzato dalla prospettiva centrale che i due elementi gli conferiscono e impreziosito da un tappeto di pavimentazione a contrasto, viene incluso nello spazio pubblico rendendo accessibile e fruibile il piano del Ridotto che si affaccia direttamente sulla piazza sottostante aprendosi alla città. Oltre al recupero di spazi interni ora in disuso, l’intervento riguarda la revisione degli accessi – prevedendo l’inserimento di un ascensore esterno caratterizzato da un particolare e cangiante rivestimento metallico – e l’introduzione di un volume di servizio tecnologicamente leggero e totalmente reversibile, che accoglie gli ospiti al secondo piano. Gruppo di progettazione: Committente: PROGETTO DI FATTIBILITA’ TECNICO ECONOMICA / 2021 in corso di realizzazione
|